In questi giorni stavo realizzando delle stelle con il filo dorato.
Prevedevo di fare un regalo per S. Lucia, ma domenica ho incontrato
mia zia suora che sta organizzando un mercatino di Natale pro missioni e
ho deciso di donarli a lei. Ho fatto anche un piccolo alberello e ho fermato il tutto su un cartoncino per poterli spedire senza che si possano rovinare.
Spero di riuscire a farne altri per i miei regali di Natale.
Il tempo è sempre poco...
Vorrei spendere qui due parole per esprimere la mia vicinanza ai miei concittadini di Taranto per tutte le difficoltà che stanno affrontando in questi mesi e soprattutto in questi giorni. Taranto anche se sono lontana ti voglio sempre bene!
giovedì 29 novembre 2012
Stelle
sabato 24 novembre 2012
Orecchini
In attesa di mostrarvi quello che sto preparando per il Natale, vorrei mostrarvi un altro paio di orecchini che ho realizzato il mese scorso.
Mi piacciono molto ma, avendo i capelli corti, non mi stanno molto bene. Peccato!!!
Però mi sto godendo quest'altro paio un po' più corto, realizzato con il filo argentato:
E voi cosa state preparando per Natale?
Mi piacciono molto ma, avendo i capelli corti, non mi stanno molto bene. Peccato!!!
Però mi sto godendo quest'altro paio un po' più corto, realizzato con il filo argentato:
E voi cosa state preparando per Natale?
sabato 10 novembre 2012
Centro tondo
Per un po' di tempo ho avuto l'abitudine di regalare i centrini fatti a chiacchierino. Mi piaceva il fatto che qualcuno avesse qualcosa di originale, percui molti lavori non li posso condividere con voi.
Fortunatamente qualcuno è rintracciabile.
Ve ne mostro uno che ho regalato ai miei cognati quando hanno preparato la loro camera da letto.
La cosa bella dei centri a chiacchierino è che si possono ingrandire o lasciarli piccoli a secondo delle esigenze e dei gusti.
Questo centro infatti può essere anche arricchito da altri giri o fermarsi ai primi due o quattro.
Questi due ad esempio potrebbero essere usati come sottobicchieri e sottobottiglia per una tavola elegante... Che ne dite?
Fortunatamente qualcuno è rintracciabile.
Ve ne mostro uno che ho regalato ai miei cognati quando hanno preparato la loro camera da letto.
La cosa bella dei centri a chiacchierino è che si possono ingrandire o lasciarli piccoli a secondo delle esigenze e dei gusti.
Questo centro infatti può essere anche arricchito da altri giri o fermarsi ai primi due o quattro.
Questi due ad esempio potrebbero essere usati come sottobicchieri e sottobottiglia per una tavola elegante... Che ne dite?
giovedì 8 novembre 2012
Sempre lenzuolino
Poiché per la nascita della mia prima figlia avevo realizzato sia il lenzuolino sia la copertina di cotone (è nata d'estate) e per il secondo solo il lenzuolino, ho deciso per par condicio di fare qualcos'altro che possa un giorno essere per loro un ricordo. E poiché non riuscivo a trovare (e tutt'ora non so che fine abbiano fatto) i lenzuolini per il lettino lo scorso inverno ho realizzato questo:
Ogni volta che cercavo uno schema nelle mie raccolte di punto croce mi ritrovavo sempre davanti queste paperelle, quasi a volermi dire "perché non ci ricami?". Così ho deciso che erano loro il soggetto del lenzuolino.
Vi piacciono?
Ogni volta che cercavo uno schema nelle mie raccolte di punto croce mi ritrovavo sempre davanti queste paperelle, quasi a volermi dire "perché non ci ricami?". Così ho deciso che erano loro il soggetto del lenzuolino.
Lo schema le ritraeva tutte da questo lato
ma ho deciso anche di ribaltarlo, così ho inventato l'onda centrale:
Vi piacciono?
venerdì 2 novembre 2012
Lenzuolino
Anche per il secondo figlio ho realizzato un lenzuolino che, al
contrario del primo, ho comprato già confezionato e poi ricamato a punto
croce.
Fra i tanti schemi che avevo a mia disposizione ne ho scelti alcuni che mi sembravano veramente carini e che rientravano nella greca del lenzuolino e poi ne ho fatto scegliere uno alla sorellina, per renderla partecipe nella preparazione. Sono passati due anni e mezzo......
Sono veramente teneri, non credete?
Fra i tanti schemi che avevo a mia disposizione ne ho scelti alcuni che mi sembravano veramente carini e che rientravano nella greca del lenzuolino e poi ne ho fatto scegliere uno alla sorellina, per renderla partecipe nella preparazione. Sono passati due anni e mezzo......
Sono veramente teneri, non credete?
Iscriviti a:
Post (Atom)